- News
- 0 mi piace
- 148 visualizzazioni
- 0 commenti
- freni a disco bici, freni a disco bici da corsa

Freni a disco per bici da corsa: tipi, vantaggi, perché usarli
L’impianto frenante è una delle componenti più importanti della bicicletta. È l’elemento a cui è deputata la funzione di rallentare o arrestare il movimento del mezzo, permettendo di controllare in tutta sicurezza la velocità. I freni a disco per bici da corsa sono i più diffusi e apprezzati, in quanto assicurano una frenata perfettamente distribuita sulla ruota.
Bici da corsa: perché scegliere i freni a disco
I freni a disco per bici da corsa si differenziano dai freni tradizionali perché sfruttano il principio di attrito in modo ben distribuito su tutta la ruota. Nello specifico, il corpo frenante dei freni a disco è costituito da una pastiglia, composta da dischi di leghe semi metalliche o metalliche sinterizzate: l’azione frenante è data dall’attivazione meccanica di un cilindro che spinge l’olio idraulico dei freni nella tubazione, facendo spuntare i pistoni su cui sono fissate le pastiglie frenanti.
Il motivo per cui i freni a disco rappresentano la soluzione ideale per le bici da corsa è che la distribuzione della frenata viene spalmata in modo equo su tutti i raggi della ruota, assicurando un’azione più decisa e completa.
I freni a disco per bici da corsa sono caratterizzati da una particolare modularità dell’azionamento frenante e da un’affidabilità nel tempo senza paragoni. L’olio idraulico utilizzato nel meccanismo dei freni a disco è meno vulnerabile all’usura ed è, quindi, più efficiente nel lungo periodo.
Freni a disco per bici da corsa: tipologie e vantaggi
Esistono due tipologie di freni a disco per bici da corsa che si differenziano in base alla tipologia di dispositivo che attiva l’azione frenante: i dischi a cavo e i freni idraulici. I freni con i dischi a cavo sfruttano lo stesso meccanismo dei freni convenzionali: in genere, sono più pesanti e meno potenti. Il sistema dei freni a disco che sfrutta la tecnologia idraulica, invece, risulta più efficiente, in quanto la potenza di frenata è più elevata e gestibile dal ciclista in movimento.
Le biciclette munite di freni a disco godono di un impianto sicuro e resistente. In particolare, i freni a disco assicurano una migliore dissipazione del calore, nonché una maggiore modulabilità. Il funzionamento meccanico dei freni a disco e la struttura funzionale dell’impianto sono particolarmente indicati per chi viaggia in condizioni ambientali gravose, poiché soffrono meno fango e acqua.
Stai pensando di comprare una bici da corsa con freni a disco? Restiamo in contatto
Il catalogo Joule è pensato per tutti coloro che sono alla ricerca di articoli da ciclismo di alta qualità. La selezione di prodotti che proponiamo porta la firma delle migliori aziende attive nel settore. Da noi è possibile trovare bici da corsa, gravel e MTB, accessori per bici e componenti per bici, tra cui bici da corsa con freni a disco Shimano.
Commenti (0)