- -5%
BICI DA CORSA WILIER 0 SLR ASTANA 2023: LEGGEREZZA ED INTEGRAZIONE
La 0 SLR Astana 2023 del marchio Wilier è la bici da corsa caratterizzata da un’elevata semplicità estetica, alla quale si uniscono i più complessi concetti di leggerezza ed integrazione. Tutte caratteristiche che i ciclisti più esigenti cercano nelle bici da corsa tecnologicamente più evolute: ultra leggerezza, stabilità e controllo alle alte velocità, performance in frenata, trasmissione elettronica, efficienza aerodinamica ed integrazione totale dei cavi. Non a caso parliamo della prima bici da corsa superleggera con freni a disco e cavi totalmente integrati nel telaio. Sei taglie, poi, per una sensazione unica. Le sezioni dei tubi sono progettate in modo tale che rigidità, qualità di guida e comfort siano le stesse su ogni diversa misura di telaio. Nello specifico, in fase di progettazione, è stata dimensionata una diversa sezione dei tubi principali, in base alla taglia, per aumentare la rigidità torsionale e la stabilità del telaio. Il tutto condensato nell’inconfondibile Stile Wilier: un marchio di fabbrica tutto da scoprire.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA BICI DA CORSA WILIER 0 SLR ASTANA 2023
Tra le caratteristiche tecniche della 0 SLR Astana 2023 i due fattori centrali sono l’ultra leggerezza e l’integrazione totale. Con 780 grammi per la taglia M nella versione colore nero opaco, Wilier 0 SLR si colloca al top della gamma dei telai superleggeri. Difatti con l'allestimento top, la bici completa fa fermare l'ago della bilancia a 6,5 KG. Tra i trend più apprezzati dal grande pubblico c’è la ricerca della massima pulizia estetica. Già dal 2016 con Cento10AIR il marchio ha iniziato a percorrere questa strada (tra i primi produttori al mondo), inserendo i cavi di freno e di comando all’interno della piega monoscocca integrata al telaio. La bici da corsa Wilier 0 SLR Astana 2023 esalta dunque ancor più questa caratteristica perché l’integrazione totale è associata ad un peso record di telaio, forcella e manubrio. I vari elementi che permettono l’integrazione sono stati re-ingegnerizzati ed evoluti: il manubrio integrato 0, i distanziali manubrio in materiale composito e la sezione del tubo sterzo del telaio. Ampio spazio, infine, per lo “stiffness to weight”: nei telai in carbonio valori elevati di STW sono sinonimo di performance. Grazie alla miscela di carbonio usata, al particolare posizionamento delle fibre e alla tecnologia costruttiva è stato raggiunto un livello di leggerezza e di rigidità di assoluto livello migliorando di 24 % il valore STW dei passati modelli Zero.7 e Zero.6.
BICI DA CORSA WILIER: I CONSIGLI DI JOULE
In questa edizione 2023 di bici da corsa Wilier i dettagli fanno la differenza. I distanziali interposti tra il tubo sterzo del telaio e il manubrio sono in materiale composito ad alta rigidità, con una particolare cavità dedicata al passaggio dei cavi. Sono composti da due parti così da consentirne un rapido montaggio e smontaggio, senza interferire con i cavi che scorrono tra manubrio e telaio. I perni passanti Speed Release consentono una rapida rimozione della ruota dal telaio senza dover estrarre totalmente il perno dal mozzo della ruota. Soluzione questa che riduce significativamente i tempi di rimozione e alloggiamento ruota. In gara un cambio ruota risparmia mediamente 7 secondi rispetto ad un perno passante tradizionale. La scelta del perno Speed Release è stata fatta anche in ottica di risparmio del peso (solo 85 grammi la coppia) e salvaguardia dell’integrità del telaio. La trasmissione della potenza alla ruota posteriore non deve subire dispersioni che causano una perdita di efficienza della pedalata. Per far fronte a questa esigenza il carro posteriore è stato dunque disegnato in maniera asimmetrica, con il fodero sinistro leggermente più inclinato verso l’alto rispetto a quello destro. Questo accorgimento consente di evitare lo sbandamento laterale dovuto alla forza impressa dal ciclista sulla catena, facendo diventare l’asimmetria soluzione
ITALIA
Spedizioni in 24/48h in tutta Italia al costo di 5,99 €, gratuita per ordini superiori a 99,99 €
Per la consegna delle bici i tempi variano a 3-4 giorni lavorativi.
EUROPA
Spedizioni in Paesi selezionati in 24/48h al costo di 12,99 € e per le biciclette 39,99 €.
Joulelab.com accetta i seguenti metodi di pagamento:
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
- Pagamento rateale con Soisy
- Pagamento al ritiro in negozio
Hai 365 giorni di tempo dalla ricezione del tuo ordine per cambiare idea ed effettuare il reso.
Hai qualche dubbio o domanda su biciclette e accessori? Contattaci compilando il form: clicca qui