Bici gravel, un ibrido
I ciclisti che non si pongono limiti e che non sanno scegliere tra strada asfaltata e sentiero tortuoso non possono che mettersi alla guida di una bici gravel. Questo modello di bici è infatti considerato un ibrido tra le bici da strada e le MTB.
La bici gravel è un mezzo leggero e veloce dotato di un manubrio particolare (simile a quello delle bici da corsa), ruote spesse con scanalature, parafanghi e portapacchi (come le MTB). Le bici gravel sono adatte sia per corse veloci sia per viaggi più lunghi, con la possibilità di portare con sé bagagli o beni primari. Con una bici gravel, ogni ciclista è in grado di affrontare sia lunghe salite e percorsi dissestati che tratti pianeggianti in velocità.
Le bici gravel sono estremamente versatili. I materiali di costruzione sono generalmente leggeri, come il carbonio e l’alluminio. Le strutture sono rigide e assicurano velocità, comfort e guida precisa. Si tratta, in altri termini, di bici dotate di montaggi e coperture da strada, robuste e con sterzata precisa da MTB. La geometria del telaio può essere elegante, come nel caso delle bici da strada, e le potenzialità possono essere quelle tipiche delle MTB.
Mettersi alla guida di una bici gravel significa non porsi limiti, viaggiare senza meta precisa e arrivare ovunque. I ciclisti più avventurosi e di spirito libero non possono fare a meno di scegliere le bici gravel presenti all’interno del catalogo Joule. I modelli che proponiamo sono numerosi e si distinguono per componenti e colori per adattarsi ad ogni tipo di gusto ed esigenza. Tutti gli articoli sono di qualità comprovata e prodotti dalle migliori aziende attive nel settore.